2ยช Fase Capitolo Provinciale โ Provincia Jesus Bom Pastor
- Suore Pastorelle
- Feb 7, 2024
- 3 min read
Noi, Suore della Provincia Jesus Bom Pastor, con sede a Caxias do Sul/RS, ci siamo riunite in Assemblea presso la nostra โPousada Bom Pastorโ a S. Pedro da Terceira Lรฉgua, dal 15 al 22 gennaio 2024.

Celebrando il nostro VII Capitolo Provinciale, ci riuniamo per, in sintonia con le deliberazioni del 10ยฐ CG, progettare la nostra vita e missione per il prossimo sessennio 2024-2030.
Abbiamo iniziato il nostro cammino in questi giorni con la presenza di padre รrico Hammes, sacerdote della diocesi di Santa Cruz do Sul - RS. Con grande chiarezza, profonditร e convinzione, padre รrico ha condiviso con noi una lettura intelligente e sistematizzata della situazione globale ed ecclesiale che viviamo oggi. La realtร di un mondo in costante e rapida trasformazione ci tocca quotidianamente e ci sfida a cercare insieme soluzioni, proiettandoci in avanti, nonostante la nostra piccolezza, vulnerabilitร e fragilitร . In un mondo che tende a โfarsi nemiciโ ed eliminare la diversitร , abbiamo bisogno di piattaforme di dialogo, di partenariati piรน forti, di politiche piรน agili a favore della vita. Abbiamo bisogno non solo di cambiamenti circostanziali, ma di cambiamenti strutturali nella societร e nella Chiesa. Abbiamo bisogno dello Spirito Santo per rinnovare la terra e crescere come Chiesa sinodale, Chiesa di misericordia!
Guardando al mondo, nel secondo giorno, ci siamo aperti all'ascolto, con le orecchie del cuore, la realtร del nostro corpo ispettoriale: comunitร , cammini percorsi, progetti in corso, situazione economica, sfide... Uno sguardo a questa nostra famiglia con affetto e speranza!
Il terzo giorno la mattinata รจ stata dedicata all'approfondimento dell'Obiettivo Generale della Congregazione per il prossimo sessennio. Suor Sandra M. Pascoalato ha condiviso con noi la sua riflessione, lavorando soprattutto sulla dimensione biblico-carismatica della prima parte dell'Obiettivo: โPlasmadasย per l'amore di Gesรน Buon Pastore...โ. La ricerca sui vari testi della Scrittura ci permette di dire che riconoscere che Dio รจ il vasaio che continua a plasmare lโumanitร e lโintero universo รจ caratteristico dello โspirito di sapienzaโ e dello โspirito di profeziaโ. Il segreto รจ chiedere a Dio โun cuore in ascoltoโ e โlโorecchio del discepoloโ che โdi mattina in mattina si lascia svegliare dal Signore per ascoltare la sua Parolaโ.
Nel pomeriggio, sr รngela Soldera ci ha aiutato a riflettere sul tema: โLa cultura digitale: incidenza e implicazioni per la missione pastorale oggiโ. Un testo significativo citato dal consigliere รจ stato il documento โVerso la piena presenza. Una riflessione pastorale sulla partecipazione alle reti socialiโ, a cura del Dicastero per la Comunicazione. Cosรฌ esordisce il documento: ยซGrandi passi sono stati fatti nell'era digitale, ma una delle questioni urgenti che devono ancora essere affrontate รจ come noi, come singoli e comunitร ecclesiale, dobbiamo vivere nel mondo digitale con โamore per i nostri prossimoโ, realmente presenti e attenti gli uni agli altri nel nostro cammino comune lungo le โautostrade digitaliโ. In effetti, la questione non รจ piรน se, ma come dovremmo partecipare al mondo digitaleยป. Questa provocazione ci incoraggia a continuare ad approfondire lโargomento.
Nei giorni successivi ci siamo dedicati alla Programmazione ispettoriale per il prossimo sessennio, secondo le Aree: Missione, Sequela di Cristo, Servizio di Animazione Vocazionale, Formazione e Servizio evangelico dell'Autoritร e dell'Amministrazione, e definendo ciรฒ che intraprenderemo per l'anno 2024. Sono stati giorni di lavoro intenso, ma vissuti con leggerezza e partecipazione, anche perchรฉ facilitati dal lavoro che avevamo precedentemente svolto nelle nostre comunitร .
Sono tanti gli aspetti che hanno contribuito a questo momento molto importante per il nostro cammino provinciale: l'ambiente accogliente, i contenuti rilevanti e stimolanti, la metodologia utilizzata nello svolgimento dei lavori, il servizio di moderazione e altri prestati da diverse suore, i momenti di preghiera e celebrativi, la condivisione che ogni comunitร faceva riguardo alla propria vita e missione, il cammino insieme, la convivenza fraterna e serena, la preghiera delle sorelle e degli amici...
E... a coronamento del cammino della settimana, la bella celebrazione eucaristica, lodando e ringraziando Dio per i 60 anni di vita di Pastore delle sorelle: Edviges Bortolotto e Maria Sartori.
Ci siamo salutati con un pranzo festoso, con gioia e tanta voglia di abbracciare il popolo che Gesรน Buon Pastore ci ha affidato. A Dio, nostro Buon Pastore, a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questi giorni con le loro preghiere, la nostra infinita gratitudine!
sr Sandra M. Pascoalato, sjbp
ย